SONIA MARIA LUCE POSSENTINI
Luogo: Circolino
ILLUSTRARE LA POESIA (CONFERENZA)
Data: Sabato 24 settembre
Ora: 10.30-12.30
Descrizione:
Illustrare la Poesia.
Carthusia Edizioni Non dubitare dei sogni di Akiko Yosano
Poesia viene dal latino pŏēsis, che è dal greco ποίησιςl, che significa fare. La poesia è “fare, la poesia FA.
La poesia quindi fa, crea, o meglio, dà vita con parole e altri segni alle idee e ai sentimenti, rappresentandoli in modo efficace nella mente e nell’animo.
Comunica qualcosa direttamente alla nostra parte istintiva. La poesia è una forma di espressione che si fonde nella dimensione del linguaggio per trasmettere contenuti ed evocare suggestioni ed emozioni.
Per farlo è necessario esercitare un particolare spirito di osservazione, lasciarsi toccare dalle suggestioni e cercare la misura giusta delle parole.
…” forme e colori tratteggiano così non soltanto figure e paesaggi, ma un complesso sistema di emozioni altrimenti indicibile, in un dialogo col testo capace di dare corso a intense significazioni.
Sul piano del progetto, si tratta di un libro che ci impone una sosta contemplativa per l’intensità degli stimoli e delle suggestioni espressi, tutti aperti alle diverse possibilità interpretative. La sfida sarà allora quella di accogliere questi spunti e lasciarli decantare, in un’avventura conoscitiva ed emotiva capace di coinvolgere a più livelli un pubblico senza età e di consegnare ai più piccoli un’occasione preziosa di incontro con la poesia e l’arte in generale.” Chiara Lepri (da LiBeR 130)
Si parte da una lettura con le proiezioni del libro, si prosegue con una discussione sul libro e su alcuni dei volumi di Poesia che ho illustrato, e infine l’illustratore effettua una dimostrazione di pittura ad acquerello partendo da una poesia con un lavoro realizzato con una tecnica gestuale che si rifà alla pittura zen “sumi-è”, un confine tra essenziale e decorativo, vuoto e pieno, Oriente e Occidente


Bio
Sonia Maria Luce Possentini è nata a Canossa il 20 luglio 1965 (RE), laureata in Storia dell’Arte e all’Accademia di Belle Arti di Bologna, è pittrice e illustratrice.
Ha ottenuto borse di studio da Fondazione Magnani Rocca di Mamiano (PR) ed Olands Grafiska Skola.
Ha ricevuto premi e riconoscimenti in Italia e all’estero.
Lavora con case editrici italiane e estere. In America è rappresentata da MB Artist.
Nel 2011 il suo libro Un bambino (Kite) è stato selezionato da IBBY Italia per la mostra di illustrazione di Bratislava.
Nel 2012 testimonial del progetto Città Invisibili nell’ambito della Biennale di Letteratura e Cultura per l’Infanzia della Regione Veneto.
Nel 2013 riceve il Secondo premio al Premio d’illustrazione per la letteratura ragazzi di Cento (FE).
Nel 2014 Premio Pippi con l’alfabeto dei sentimenti (Fatatrac).
Nel 2014 Premio Città di Bitritto con il libro Noi (Bacchilega), selezionato poi da Ibby per Outstanding Books for Young People with Disabilitie.
Nel 2014 e nel 2016 è presente nel prestigioso catalogo White Ravens (Germania).
Nel 2015 Premio Rodari
Nel 2016 Premio d’illustrazione per la letteratura ragazzi di Cento (FE).
Nel 2017 Premio Andersen come miglior illustratore.
Nel 2018 Premio MAM Maestri d’Arte e di Mestiere- Triennale di Milano.
Nel 2019 Selezionata al concorso Internazionale SilentBookContest
Nel 2019 premio Storia di Natale indetto dalla casa editrice Interlinea
Nel 2021 premio Pierluigi Cappello con il libro Poesie nell’erba –AnimaMundi
Nel 2022 Premio Malerba terzo classificato con il libro la fioraia di Sarajevo orecchio acerbo editore