Borciani e Bonazzi

Borciani e Bonazzi è uno storico marchio italiano specializzato nella produzione di pennelli per le Belle Arti.
L’azienda da sempre si contraddistingue per l’elevata qualità dei prodotti, una fortissima artigianalità e una ricerca maniacale di materie prime uniche ed eccellenti.
L’azienda fu fondata nel 1951 dai fratelli Wilma ed Arturo Bonazzi in una piccola bottega artigiana. Successivamente la Signora Wilma si sposò con il Signor Borciani, dando così vita al nome del brand conosciuto oggi come Borciani e Bonazzi. Purtroppo il Signor Borciani mancò relativamente presto e fu proprio la Signora Wilma a prendere in mano la conduzione degli aspetti tecnici e produttivi della bottega.
Questo è un aspetto molto importante da considerare quando si parla di questo storico marchio, infatti Borciani e Bonazzi si contraddistingue e si è sempre contraddistinta per una forte presenza femminile all’interno dell’azienda
La produzione dei pennelli Borciani e Bonazzi è sempre stata ed è ancora oggi una maestranza prettamente femminile, un’artigiana necessita dai 3 ai 5 anni di esperienza per imparare l’arte della produzione del pennello.
Lo strumento protagonista della produzione sono le mani degli artigiani stessi, essi negli anni necessari per la formazione ripetono di continuo i gesti necessari per la produzione, arrivando a possedere una sensibilità unica e una memoria perfetta nei passaggi da dover eseguire. Ovviamente le mani vengono accompagnate da altri strumenti e macchinari, il tutto contribuisce a dare vita a dei pennelli di qualità utilizzati da tantissimi artisti e non solo.
Per esempio, i Liutai cremonesi utilizzano i pennelli Borciani e Bonazzi, nello specifico la serie 204, per eseguire l’ultimo step della produzione dei loro violini, ovvero la fase di verniciatura.
Sito web ufficiale: https://www.borcianiebonazzi.com/