CONFERENZE E SEMINARI

SABATO 24 SETTEMBRE

MATTINA

Illustrare la poesia (Conferenza)
  • 10:30 - 12:30
  • Sonia Maria Luce Possentini
  • Circolino

Illustrare la poesia (Conferenza)

Si parte da una lettura con le proiezioni del libro, si prosegue con una discussione sul libro e su alcuni dei volumi di Poesia che ho illustrato, e infine l’illustratore effettua una dimostrazione di pittura ad acquerello partendo da una poesia con un lavoro realizzato con una tecnica gestuale che si rifà alla pittura zen “sumi-è”, un confine tra essenziale e decorativo, vuoto e pieno, Oriente e Occidente

POMERIGGIO

Attraverso gli albi illustrati (Seminario)
  • 16:30 - 19:30
  • Cristina Bellemo
  • Teatro S.Andrea

Attraverso gli albi illustrati (Seminario)

Un percorso tra diversi albi illustrati, con uno sguardo -tra altri- di chi li scrive. Parole, illustrazioni, progetti: in questi libri straordinari ogni singolo anche minuscolo dettaglio collabora alla narrazione di una storia. Un seminario (=luogo dei semi) per esplorare i sentieri, le stanze, gli strumenti degli albi illustrati. Spazi, immagini e linguaggi: storie che ci abitano come noi le abitiamo. Aneddoti ed esperienze di lavorazione. In dialogo tra appassionati e curiosi di un mondo tutto da esplorare e riscoprire.

DOMENICA 25 SETTEMBRE

POMERIGGIO

Discontinuità e contrasti (Seminario)
  • 14:30 - 16:30
  • Ginaluca Garofalo
  • Teatro S.Andrea

Discontinuità e contrasti (Seminario)

Il fatto è che tutto viene fuori dalla retina. Le immagini, intendo, e il modo in cui noi le percepiamo. È la retina che manda segnali al nostro cervello e ci fa vedere oltre che percepire, per poi guardare e, magari, interpretare. E tutta questa roba pazzesca succede grazie a tre interruttori. Tre interruttori on/off, proprio come quelli che abbiamo in casa per accendere la luce. Non proprio uguali, certo, ma idealmente funzionanti allo stesso modo. Non come un potenziometro, di quelli che girando gradualmente si passa dalla luce più debole alla luce più forte, ma proprio come qualcosa che ci dica c’è o non c’è. Oppure, ancora meglio, se c’è questo non può esserci quest’altro. Fine.